Gestione ambientale scavi
Gestione tecnico-ambientale dei rifiuti da costruzione e demolizione e dei volumi geologici di scavo
Ai sensi degli articoli 179, 181 e 185 del Dlgs 152/06 e smi la gestione dei rifiuti di cantiere e delle operazioni di scavo deve essere gestita ed adeguatamente documentata ed in particolare, entro il 2020, è previsto che “la preparazione per il riutilizzo, il riciclaggio ed altri tipi di recupero di materiale, incluse operazioni di colmatazione che utilizzano i Rifiuti in sostituzione di altri materiali, di Rifiuti da Costruzione e Demolizione (R.C&D) non pericolosi, escluso il materiale allo stato naturale definito alla voce 17 05 04 dell’elenco dei R, sarà aumentata almeno al 70 % in peso”.
In attesa del recepimento applicativo si evidenzia l’assistenza all’attività di cantiere con particolare riguardo alla gestione dei volumi geologici di scavo con la stesura di relazioni geoambientali che permettano di assolvere gli obblighi relativi ai volumi geologici di scavo in tema di:
- scavo intracantiere (art.185.1.b.c)
- scavo come rifiuto (art. 183.1.a, 184.3.b, 184.4 – DM 27.09.10)
- scavo come terre e rocce di scavo (art. 183-ter – DM 05.02.98 DM 161/02)
- scavo come terre e rocce da scavo (art. 183-bis – DM 161/12- normative regionali).
Per quanto riguarda gli aspetti dei rifiuti da costruzione e la relativa matrice ambientale terreni di riporto saranno valutati in funzione del loro possibile avvio al recupero in funzione dell’evoluzione normativa che è sempre costante e mutante.