Chi siamo

Geologo libero professionista, esperto in indagini in situ mediante spettrometro XRF portatile e nel campo della gestione ambientale dei volumu geologici di scavo, formatore professionale, ha maturato le proprie competenze ed esperienze come da breve excursus:

- laurea in Geologia nel 1990 presso l'Università di Genova con una tesi in Idrogeologia che di fatto è stato il primo incarico professionale da parte della Tirrenia Gas (ora Eni SpA), inizio a collaborare con il mio relatore Prof. Pietro Maifredi presso il suo Studio professionale di Genova;

- dopo un periodo di collaborazione di circa 9 mesi, nel Maggio del ’91 si inizia il percorso estero con borsa di studio COMETT LI.SA. in Francia nell’ambito di un progetto tra il CRG dell’Università di Parigi e la Compagnie Générale des Eaux a Thonon-le-bains;

- nel Settembre 1991, con altra borsa di studio,  si iniziava un postlaurea (3eme cycle) in Idrogeologia presso il CHYN dell’Università di Neuchâtel in Svizzera e dopo avere sostenuto gli esami sono andato a Orléans a lavorare presso il locale Servizio Geologico Francese (BRGM) dove ho prodotto il metodo per determinare la resistenza alla siccità degli acquiferi francesi che si è tradotta in una prima carta utilizzata dal Ministero dell’Ambiente;

- nel maggio del 1993 partivo per il Sud Africa presso l’Università di Durban dove nell’ambito di un progetto UNESCO partecipavo alla stesura delle linee guida di campionamento delle acque sotterranee;

- ritorno quindi in Italia e nel 1994 ottengo l’abilitazione ad esercitare al professione di GEOLOGO e nello stesso periodo inizio la mia attività che si svolge sino a questi giorni;

- oltre alle attività classiche di geologo estendo la mia offerta professionale alla gestione dei rifiuti in misura tale definisco le linee guida di gestione dei rifiuti sia per uno stato che per diverse società di gestione dei rifiuti urbani nel periodo compreso tra il 1994 e il 1998;

- nello stesso periodo inizio ad insegnare nei corsi di formazione professionale la parte relativa alla gestione della sicurezza sul lavoro e progetto il primo incontro sull’Emas a Parma per l’Ervet (finanziaria della Regione Emilia Romagna) e, su mia idea e proposta, contribuisco a mettere in opera presso una piccola fiera dell’entroterra ligure di Levante (Valfontanabuona), “GEO’97”, primo salone legato alla gestione del territorio ed avvio una collaborazione con Iri Management per studi legati alla finanza etica con ideazione di apposito convegno;

- dal 1998 al 2002 mi doto di apposita strumentazione ed offro il servizio di Analisi d’Impatto Elettromagnetico per Stazioni Radio Base alle principali compagnie di telefonia mobile e loro fornitori ed estendo l’attività di formazione professionale alla parte ambientale;

- continuo l’attività dei geologo e nel 2004 inizio a collaborare con Edilcontrol Srl, laboratorio prove materiali (legge 1086/71) di Arenzano (Ge) e mi occupo, congiuntamente al responsabile, della parte tecnico-commerciale sino al 2009;

- si focalizza quindi l’attività principale della professione sulla parte di geologia ambientale con la definizione del fondo naturale per in interventi su pietre verdi e diversi studi a valenza ambientale e si eseguono alcune consulenze nell’ambito di procedimenti giudiziari.

 - si ritorna a svolgere a pieno ritmo docenze in materia di sicurezza sul lavoro nell’ambito di corsi di formazione professionale ed in particolare si sviluppa il tema della gestione della sicurezza in ambienti confinati (Dpr 177-2011) e della gestione dei volumi geologici di scavo (Dlgs 152/06 e smi). 

- dal 2011 si offre il servizio di Diagnosi in situ mediante spettrometro XRF portatile con il quale si eseguono screening ambientali su suoli, intonaci, pigmenti ed analisi delle leghe metalliche e relative classificazione AISI in qualità di esperto in esecuzione di prove PMI, come da qualifica CICPND.